SiGi nel Villaggio Coldiretti a Bari 27-29 Aprile Lungomare Imperatore Augusto

villaggio coldiretti bari aprile
[:it]Dal mercato dei prodotti a Km 0 all’agriasilo: agricoltura ‘in mostra’ al Villaggio della Coldiretti „ L’agricoltura che piace sempre più ai giovani Un’iniziativa pensata per far conoscere il mondo dell’agricoltura, le sue novità e anche i suoi protagonisti – sono attesi espositori da tutte le regioni italiani – tra cui sempre più giovani, “che […]

SiGi a Formaggio in Villa 28 Aprile- 1 Maggio Santa Maria di Sala (VE)

[:it]FORMAGGIO IN VILLA ’18 8° edizione • Rassegna dei migliori formaggi nazionali • Salone Alta Salumeria • Prodotti di qualità e nuove tendenze gastronomiche • Incontri e laboratori guidati • Degustazioni Club Amici del Toscano • Selezioni per la Nomination Italian Cheese Awards 2018 • Musica Live e DJ set dalle ore 19:00 Anche quest’anno […]

Festival Della Cucina Italiana – Pesaro 22-24 Settembre 2017

[:it]Manca poco per Il Festival della Cucina Italiana, che giunge nel 2017 alla 17ª edizione. E’ uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti del Paese, raccogliendo il meglio del cibo, del vino e della cultura agroalimentare. Una delle sue caratteristiche è quella di essere itinerante: negli anni scorsi si è svolto nella città del Tartufo Bianco Pregiato […]

Gelato di burrata e visciole

Lo chef stellato Errico Recanati ci incanta con una sua nuova creazione. Un gelato singolare che rinfresca con tutta la dolcezza delle visciole al sole Si.Gi. Ma cosa sono le visciole tipicamente marchigiane? Se volete scoprirlo leggete il nostro articolo qui. Il gelato di burrata e visciole dello chef Errico Recanati lo trovate nel suo […]

Cos’è la visciola?

visciole sigi

La storia della visciola La coltura del ciliegio acido Prunus Cerasus nelle sue varietà amarena e visciola era diffusa in tutto l’Appennino tra Marche e Umbria e rappresentava in passato un’entrata per le aziende di collina che le vendevano nel mercato ortofrutticolo  o nell’industria dei sciroppi. La visciola era molto utilizzata sin dalla fine del […]

Cantine Aperte – da Az. Agr. Stefano Mancinelli a Morro d’Alba Ultima domenica di Maggio

Sabato 27 e Domenica 28 Maggio vi aspettiamo a Morro d’Alba da Stefano Mancinelli Degustazioni di vino abbinate ai migliori prodotti del territorio e l’immancabile visita guidata della cantina e della realtà aziendale. A vostra disposizione per spiegarvi i segreti del buon cibo e del buon vino nella fantastica cornice delle nostre colline lavorate. Vi […]

Gola Gola Festival a Parma 2-3-4 Giugno

[:it] Domenica 4 Giugno, Piazza Ghiaia h14 Gusta il Paniere di Lunga Vita! EVENTO A PAGAMENTO ACQUISTA ORA Perché nelle Marche si vive più a lungo? Lo scoprirai con il Paniere di Lunga Vita, un’esperienza gastronomica “buona e salutare”! Da un progetto dell’Università di Camerino nasce un percorso del gusto che esplora i sapori incontaminati […]

SiGi a Piegaro (PG) per AmaCentroItalia 11 Giugno

[:it]11 Giugno a Piegaro (PG) – Vi aspettiamo insieme a tantissime piccole aziende colpite dal terremoto per incontrare tutti quelli che come noi credono in questa terra, che non si vogliono spostare ma che al contrario vogliono supportare la ricostruzione e la rinascita delle aziende in modo da tornare ad essere il fantastico Centro Italia, […]

Zucchero sì, zucchero no. Il nostro pensiero e alcune info utili.

[:it]C’è sempre più confusione nel panorama delle confetture senza zucchero, delle confetture biologiche e dello zucchero di canna, stevia, dolcificanti o zucchero di barbabietola, come scegliere? Noi vi diciamo la nostra in questo articolo così da sentire un ulteriore pensiero per potersi fare un’opinione. Perché non utilizzate lo zucchero di canna? In primo luogo perché […]