fbpx
(Italiano) Quando possiamo definire “antico” un frutto?

Désolé, cet article est seulement disponible en Italien. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans une autre langue. Vous pouvez cliquer le lien pour changer de langue active.

Per parlare di antichità è sufficiente andare indietro di due generazioni, di conseguenza, i frutti antichi sono quelli che negli ultimi 30-40 anni sono stati lentamente abbandonati, normalmente a causa dell’affermazione di frutti “facilmente” coltivabili e che si mantengono bene nel tempo. In poche parole, i frutti diventano antichi perché dimenticati per colpa del successo della frutticultura industriale. In Italia abbiamo una bellissima varietà di frutti antichi: ogni regione ha la sua storia, le proprie tradizioni e i propri frutti. Inoltre esistono tante realtà che mirano a preservare tali tradizioni frutticole come ad esempio gli appassionati, i cultori, gli amatori e i ricercatori.

Negli ultimi anni abbiamo notato un crescente interesse verso i frutti dimenticati, grazie anche al mondo della ricerca che guarda con attenzione le vecchie varietà e al loro utilizzo nell’agricoltura sostenibile, ma soprattuto grazie al ruolo sociale delle agricolture storiche che vogliono conservare le varietà locali, allo stesso modo che i consumatori ci tengono al recupero dei sapori perduti in quanto patrimonio della tradizione locale.

L’importanza da dare alla tutela dei frutti antichi va aldilà della ricerca, allora qual è il vero senso?

Preservare le radici del passato per coltivare il futuro, gustare un frutto cogliendolo dalla pianta senza togliere la buccia, assaporare la storia tramandata da generazioni, mordere i ricordi dei nonni e sentirne il profumo, insegnare ai propri figli la storia della famiglia e del luogo a cui appartengono, è questo il vero senso.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Open chat
"Non esistono domande sciocche...."
"Non esistono domande sciocche.
Nessuno diventa stupido fino a che non smette di fare domande"

Perciò chiedi pure e ti sarà risposto più velocemente possibile

Grazie