fbpx
(Italiano) Crea il tuo formaggio con pic nic 19 maggio

Désolé, cet article est seulement disponible en Italien. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans une autre langue. Vous pouvez cliquer le lien pour changer de langue active.

Un gustoso viaggio nell’universo dei formaggi, partendo dalle materie prime fino a creare la tua caciotta!
Facendo leva su uno degli abbinamenti migliori per il formaggio, quello con la marmellata, l’esperienza sarà ospitata proprio da un frutteto dedicato a questo tipo di produzione, quello di Martina e Silvano, che ogni giorno si dedicano alla realizzazione di confetture biologiche nella vallata tra il fiume Chienti e le colline maceratesi.
L’itinerario inizia con una passeggiata nel frutteto e prosegue all’interno del laboratorio, dove lo chef Samuele Paccioni ti mostrerà il procedimento e i segreti per realizzare la tua caciotta. Imparerai così a conoscere le varie caratteristiche del latte, le diverse tipologie di formaggi e le tecniche di lavorazione e stagionatura.
Il percorso si concluderà con un pic-nic all’aperto nel frutteto in cui potrai gustare il formaggio da te prodotto insieme a marmellate, fave, lonza e altro ancora avendo come cornice la suggestiva veduta dei Monti Sibillini.

Cosa è incluso
– corso per fare il formaggio in casa;
– merenda nel frutteto tra tradizione e innovazione a base di formaggi, marmellate, lonza e pecorino;
– un libricino con cenni storici del latte, chimica, tipi di animali e il loro latte;
– una fuscella in plastica;
– una caciotta fatta al corso da portare a casa;
– sconto per la visita alle grotte di Camerano.

Il prezzo è di €47 a persona. Il pagamento avverrà direttamente in loco il giorno dell’evento. Presso: Azienda Agricola Si.Gi. s.a.s. c.da Acquevive 25 62100 Macerata
Prenotazione obbligatoria: contattare Giacomo (+39 3408796974) o scrivere a info@expirit.academy

POSTI LIMITATI

N.B. Nel frutteto, a causa della presenza dei frutti, possono esserci le api. L’esperienza è quindi sconsigliata a chi è allergico alle punture di insetti.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Open chat
"Non esistono domande sciocche...."
"Non esistono domande sciocche.
Nessuno diventa stupido fino a che non smette di fare domande"

Perciò chiedi pure e ti sarà risposto più velocemente possibile

Grazie