Carlo Cambi racconta il Giuggiolone
Qualsiasi confettura di SiGi che voi pigliate ha al fondo il retrogusto della fatica e l’inebriante sfumatura di sogno che li ha portati dopo 25 anni quì
Leggi di piùQualsiasi confettura di SiGi che voi pigliate ha al fondo il retrogusto della fatica e l’inebriante sfumatura di sogno che li ha portati dopo 25 anni quì
Leggi di piùLa visciola perchè? Perchè la ciliegia coltivata andava al padrone per poter comprare le scarpe al figliolo e l’amarena selvatica era quello che restava al contadino: ecco che lui ha recuperato tutto quello che è civiltà contadina profonda...
Leggi di piùBuongiorno a tutti, siamo orgogliosi di dirvi che la nostra azienda e in particolare la nostra confettura di giuggiole è stata scelta dalla Delegazione per la Presidenza Italiana del G20 per essere donata ai partecipanti al Summit...
Leggi di piùGli ingredienti sono tre, molto semplici: giuggiole mature, vino, più specificatamente Trebbiano, e zucchero. Lungo e complesso, invece, è il procedimento. Occorrono quattro anni, tra prima macerazione, fermentazione, maturazione, decantazione...
Leggi di piùFrutti&Mare: una tavolozza da mangiare Ideato da Chef Giorgio del Ristorante Della Rosa di Sirolo Fantastico per tutta l’estate I crudi di mare abbinati ai frutti di SiGi sorprendono il palato in un’armonia di gusto: ostrica e...
Leggi di piùIl dessert è composto da un semifreddo alla mela Rosa in pietra con la sua gelée, un breton al farro e noci, un cremoso al cioccolato bianco e delle visciole al sole. Il semifreddo esalta la mela rosa in pietra attraverso l’accostamento con...
Leggi di piùPera Angelica di Serrungarina in un dessert che rimane nel cuore e nella memoria. La relazione dell’Alberghiero s. Marta di Pesaro Siamo la classe 3 A (oggi 4° A) dell’IPSSAR “S. Marta” di Pesaro. Siamo stati coinvolti nel concorso...
Leggi di piùAbbinamenti golosi e gustosi per darti un idea in più in cucina ma con semplicità Un cremoso caprino con la confettura di Pomodori Verdi? Ottimo ma dove sta l’originalità? Beh signori, si tratta niente popo di meno che di un Gelato! Creato...
Leggi di piùIl matrimonio tra il migliore Cioccolato e la migliore Confettura Un matrimonio riuscito quello tra il cioccolato Atalia e le confetture SiGi: nascono le PRALINE, fuori Atalia e dentro SiGi. Un’esplosione di dolcezza e sapori unici...
Leggi di piùFrutti da fiaba, dimenticati. Perché? Quali sono le cause che ci hanno fatto dimenticare le giuggiole, le cotogne, il gelso nero le bacche di sambuco e quelle rosse della rosa canina e decine di altri frutti? Il profitto, innanzitutto...
Leggi di piùLa storia della visciola La coltura del ciliegio acido Prunus Cerasus nelle sue varietà amarena e visciola era diffusa in tutto l’Appennino tra Marche e Umbria e rappresentava in passato un’entrata per le aziende di collina che le vendevano nel...
Leggi di piùIl Laboratorio sulle Farciture In Aprile presso il Laboratorio “ LA CASA DEL FORNAIO ” del Molino Paolo Mariani a Barbara AN si è svolto il corso professionale sulle farciture con sviluppo di alcune ricette di pizza. Corso condotto da tre grandi...
Leggi di più