Benvenuti nell’E-Museo dei Frutti Antichi
Un viaggio tra storia, inclusione e agricoltura sociale.
Un Progetto di Agricoltura Sociale
L’E-Museo dei Frutti Antichi nasce grazie al progetto Tuttincampo, finanziato dalla Regione Marche attraverso i Fondi Europei P.S.R.. Un’iniziativa che ha unito realtà molto diverse, ma con un obiettivo comune:
- Azienda Agricola Si.Gi.
- Anffas
- Cooperativa Il Faro
- Coldiretti
- Università di Macerata
Obiettivo: creare un nuovo modello di inclusione sociale in agricoltura, offrendo a cinque ragazzi tra i 18 e i 25 anni con disabilità cognitive un’opportunità di crescita e indipendenza.
Una palestra di vita
Un luogo di relazione e lavoro
Un’esperienza di terapia e benessere
Tutto questo in un’azienda agricola?
Sì. Non tutti i ragazzi coinvolti troveranno un impiego agricolo, ma tutti hanno scoperto qualcosa di fondamentale:
Il desiderio di lavorare
La gratificazione nel fare
La responsabilità della cura
Un Progetto Nato dal Basso
L’idea è nata da una semplice richiesta di alcuni ragazzi di Anffas Macerata in visita in azienda:
“Perché non possiamo venire ad aiutarti nella raccolta?”
Un desiderio che non poteva rimanere inascoltato. Grazie a Coldiretti Marche, abbiamo trovato il modo di trasformare una volontà in una possibilità concreta.
Non solo inclusione lavorativa, ma anche sensibilizzazione.
Un progetto che risponde al bisogno di fare del bene, senza dubbi.
Un Museo Vivo: Esperienza Naturale e Digitale
Da questa esperienza è nato un primo esperimento di turismo sociale, unendo il mondo naturale e quello digitale.
Vi invitiamo a visitarlo.
Di persona e online.
L’E-Museo dei Frutti Antichi è molto più di un archivio virtuale: è un luogo di storie, di inclusione, di vita.