fbpx
Cheesecake alle giuggiole

Désolé, cet article est seulement disponible en Italien. Pour le confort de l’utilisateur, le contenu est affiché ci-dessous dans une autre langue. Vous pouvez cliquer le lien pour changer de langue active.

La Cheesecake è un dolce di origine anglosassone, così tanto apprezzato in Italia che ormai fa parte della nostra carta dei dessert. La cheesecake alle giuggiole (cosa sono le giuggiole? scoprilo qui) è una ricetta molto semplice e leggera, ma con un tocco speciale che la rende unica nel suo genere. Noi ci abbiamo messo la confettura, Daniele Pasticcere l’originalità e il lavoro!

Ingredienti (per una cheesecake rettangolare 15×15)

  • 250 gr. di ricotta
  • 65 gr. di yogurt magro
  • 50 gr. di zucchero semolato
  • 2 cucchiai di panna liquida da cucina
  • 3 fogli di gelatina (colla di pesce circa 6 gr.)
  • 30 gr. di burro
  • 65 gr. di biscotti secchi
  • Confettura di giuggiole Si.Gi.  q.b.

Procedimento

Tritare i biscotti secchi in un mixer, ottenendo una farina. Fondere il burro e versarlo sopra i biscotti secchi, aggiungere un cucchiaio di zucchero semolato ed iniziate a mescolare sino ad ottenere un impasto compatto. Versare il composto in una tortiera rivestita con carta da forno. Pressare bene l’impasto con una forchetta o con le mani e fare riposare in frigorifero. Versare in una bacinella la ricotta, lo zucchero semolato, lo yogurt e mescolare bene. Scaldare sul fuoco i 2 cucchiai di panna, e, a fuoco spento, aggiungete la colla di pesce precedentemente fatta ammollare in acqua fredda. Mescolare bene e versare dentro l’impasto di ricotta. Quando l’impasto è diventato duro, versare il composto sopra e livellarlo con un cucchiaio. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 3 ore. Togliere dallo stampo e dalla carta da forno e guarnite con la confettura di giuggiole.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.

Open chat
"Non esistono domande sciocche...."
"Non esistono domande sciocche.
Nessuno diventa stupido fino a che non smette di fare domande"

Perciò chiedi pure e ti sarà risposto più velocemente possibile

Grazie